Azienda Agricola Quaquarini Francesco organic winery

La Famiglia

Da tre generazioni la famiglia Quaquarini si occupa di produzione vinicola.

Oggi l’azienda è guidata dai fratelli Umberto e Maria Teresa.

Maria Teresa si occupa della parte amministrativa, Umberto è l’enologo e il creatore di ogni inconfondibile vino firmato Quaquarini.

L’azienda fa parte dell’Associazione Produttori del Classese che riunisce i più qualificati produttori di spumante Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese ed è tra i soci fondatori del prestigioso Club del Buttafuoco Storico. E ancora, socia del Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e della Strada del vino e dei sapori dell’Oltrepò Pavese.

Dalla vite al bicchiere

L’azienda Quaquarini rispetta la terra, l’ambiente e il lavoro.

Sviluppa programmi di ricerca per migliorare la produzione valorizzando le tecniche produttive e la tradizione vinicola che la contraddistingue.

È una vera e propria azienda-filiera del vino: dalla fase delicata e manuale della coltivazione della vite e della vendemmia, la cura e il meticoloso controllo della produzione sino alla messa in bottiglia e alla vendita del vino.

Dalla vigna alla cantina Umberto e Maria Teresa seguono con impegno e attenzione ogni fase della lavorazione di ciascun vino. Ispirandosi al lavoro del padre Francesco, hanno valorizzato la coltivazione di vitigni autoctoni, coniugando tradizione e innovazione.

Una realtà a conduzione familiare che produce vini della tradizione locale di alto livello e genuinità, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

L'enologo in casa

Umberto Quaquarini è l’enologo dell’azienda.

In vigna e in cantina segue con impegno e attenzione ogni fase della lavorazione di ciascun vino. Ispirandosi al lavoro del padre Francesco, ha valorizzato la coltivazione di vitigni autoctoni, coniugando tradizione e innovazione.

L’azienda, a produzione biologica certificata dal 2002, nelle coltivazioni delle proprie viti adotta la tecnica di inerbimento, ossia la presenza di un prato in vigna, nelle coltivazioni delle proprie viti. Si tratta di una tecnica capace di creare una miglior maturazione dell’uva migliorandone così la qualità e combattendo gli effetti erosivi del terreno.

Agricoltura biologica e sostenibilità

L’azienda agricola Quaquarini Francesco ha ottenuto il certificato di agricoltura biologica dall’ente certificatore Bios nel 2002.

Una scelta etica e consapevole: scegliere il biologico significa abbracciare e favorire uno stile di vita sostenibile, per sé e per gli altri, nell’ottica di un futuro migliore per tutti. Usa fertilizzanti organici di origine vegetale e/o animale, sostiene la biodiversità, non si avvale di mezzi tecnici di sintesi chimica, sostiene la ricerca scientifica utilizzando la tecnologia per garantire elevati standard qualitativi dei suoi vini. Custodisce e rispetta, inoltre, il paesaggio rurale, applica la raccolta dell’acqua piovana e si avvale dell’impianto fotovoltaico per un autoconsumo consapevole, riducendo gli sprechi e ottimizzando il consumo per massimizzare il risparmio e la sostenibilità.

Garantisce al consumatore una varietà di eccellenti vini di alta qualità, sostenibili e buoni per la nostra salute.

L’azienda nel 2017  ha ottenuto l’attestato di BANDIERA VERDE AGRICOLTURA (Sez.Agri-IG) concesso solo alle aziende che si distinguono per le loro capacità produttive e per la difesa del territorio e dell’ambiente, unica azienda vitivinicola dell’Oltrepò Pavese ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento.